Privacy policy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito Web, per memorizzare le preferenze degli utenti e fornire loro contenuti e pubblicità pertinenti per te.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.

Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.

← Torna all'edizione

Marco Bersanelli

Una storia grande quanto l'Universo

Nel suo talk Marco ci spiegherà la metamorfosi per eccellenza: l’Universo! Partendo dalla complessità delle cellule fino alla nascita delle stelle e alla luce primordiale, ci mostrerà come noi umani siamo strettamente legati alla storia cosmica. Perché in fondo “siamo fatti della stessa sostanza delle stelle”.

Marco Bersanelli, astrofisico italiano e docente di Fisica e Astronomia a Milano, è noto per il suo ruolo nella missione spaziale Planck dell'ESA e per la sua attività di divulgatore scientifico.