Privacy policy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito Web, per memorizzare le preferenze degli utenti e fornire loro contenuti e pubblicità pertinenti per te.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.

Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.

← Torna all'edizione

Paolo Pileri

Il diritto alla lentezza

Paolo Pileri è professore di pianificazione urbanistica al Politecnico di Milano. Autore di oltre 350 pubblicazioni, editorialista della rivista Altreconomia, da tempo si batte per la difesa del suolo e per il “diritto alla lentezza”, sia con le parole che con i progetti: fra tutti, menzione speciale per Vento, la ciclovia che collegherà Torino a Venezia seguendo il corso del Po.